Enzo è in giro come ogni sabato pomeriggio. Qualche acquisto per riempire il frigorifero e una libreria per trovare qualche storia a cui appassionarsi. Vive in un bilocale molto bello al sesto piano di una palazzina a tre piani. Questo è un problema che gli dà qualche preoccupazione. Da due settimane poi ha delle infiltrazioni mafiose sul soffitto che hanno fatto la macchia e nonostante le chiamate all’amministratore non è venuta nessuna impresa che, collusa, gli abbia sistemato l’inconveniente.
Il giro è sempre quello ma nota una libreria che non aveva mai visto. Entra ed incomincia a guardare tra le pile accatastate cercando un titolo che attiri la sua attenzione. Gli si avvicina il proprietario. Alto, capelli brizzolati, occhialini rossi sul naso. “Cerca qualcosa in particolare o posso consigliarla?
Enzo sorride “Grazie ho proprio bisogno di qualche consiglio su cosa leggere. Su un tema di ampio respiro. Che mi faccia riflettere, pensare. Insomma un bel libro. Ma siete da poco qui?”
“si da poco. Ecco qui. Questo è bello. Il titolo dice tutto “Felicità” L’autore Carrisi riesce a rendere molto bene, nel corso della lettura, come si possa essere felici con semplici cose.
“Certo un titolo non facile. Da sempre la felicità è argomento di centinaia di libri. Di cosa parla?”
“E’ una bella storia. Un uomo e una donna che tenendosi per mano cercano di andare lontano restando vicini come bambini. Lui cerca sempre lo sguardo innocente di lei tra la gente e quando lo trova ha quel momento di felicità delicato e dolce.
Poi la storia prosegue tra l’acqua del fiume che passa e che va e la pioggia che scende dietro le tende. Ci sono anche momenti difficili e di tensione tra i due ma basta abbassare le luce per fare pace e bere un bicchiere di vino accompagnato da un panino per ritrovare la felicità perduta.”
“Mi ha convinto. Lo prendo.”
“Non se ne pentirà, leggerlo sarà come essere colpito da un raggio di sole più caldo che va, come un sorriso che sa di felicità. Sono 18 euro. Le regalo anche un libretto molto carino “Cento giorni” di Caselli. Le farà capire che in fondo la vita è un girotondo che abbraccia tutto il mondo, mi ringrazierà dopo averlo letto.”
A proposito di storie appassionanti, ti consiglio caldamente questo splendido libro: https://wwayne.wordpress.com/2014/04/18/misteri-e-segreti/. L’hai già letto?
"Mi piace""Mi piace"