L’AUDIOGUIDA

“Oggi ho bisogno di vedere delle belle cose. Una mostra di quadri, una biblioteca, delle statue. Voglio uscire e tornare dopo qualche ora con qualcosa che ho toccato, che ho visto da vicino. Non voglio imparare su internet.”

Così pensava Guido. Quindi si mise a cercare cosa c’era di interessante nella sua città. La fortuna non tardò a presentarsi. Una mostra su Toulouse Lautrec, il pittore e noto artista di fine ottocento, il grande esponente della Belle Epoque, il magistrale interprete dell’atmosfera dei cafè chantant, era in città. Guido si vedeva già seduto ad un tavolino del Moulin Rouge ad applaudire le ballerine alla fine di un can can sfrenato. https://www.youtube.com/watch?v=AB-ultgSzkg

Paga il biglietto ed entra. “Quasi quasi mi prendo un Audioguida, così mi metto le cuffiette e sento tutti commenti sulle varie opere.”

Prima sala. Guido digita 100 per la presentazione della Mostra. Qualche secondo di silenzio e poi “Toulouse Lautrec è un noto scultore fiammingo del 700, cioè no. E’ dei primi del ‘900 e nasce in Sassonia. No no sto sbagliando. Chiedo scusa è il mio primo giorno di lavoro e non sono molto preparata”

Guido è esterrefatto. L’audioguida gli sta parlando. Si guarda intorno per vedere se è vittima di qualche candid camera ma vede solo visitatori che in silenzio ascoltano le loro audioguide.

Prova a parlare sottovoce alla specie di telefono che ha in mano “E’ il suo primo giorno di lavoro?” cercando di mantenere un tono professionale.

“Sì, sono una audioguida in tirocinio. La prego di non darmi indietro e sostituirmi. Per favore.” La voce era quella di una che stava per piangere.

Guido, intenerito “Non ti preoccupare. Ma ora che facciamo? Tu non sai niente della mostra? Se digito il numero relativo al quadro da commentare che succede?”

“Magari mi legge le cose che stanno scritte così io me le memorizzo e le commentiamo insieme”

Guido ormai rapito dalla voce calda e giovane dell’audioguida inizia a raccontare lui a lei le cose che avrebbe dovuto raccontare lei a lui. Dopo pochi minuti la deve finire. Viene ripreso più volte dagli altri visitatori e uno più deciso degli altri “Ma scusi se ha l’audioguida perché legge ad altavoce i contenuti che dovrebbe ascoltare in silenzio?”

“Lasci stare, faccio prima a stare zitto che a spiegargli il problema”.

La voce di lei “Scusa se ti metto in difficoltà ma non so proprio come fare. Sei molto carino ad aiutarmi. Come vorrei scappare da questo museo… Vogliamo scappare insieme da qui?”

“Scusa io ho pagato un biglietto per stare qui, al limite devo uscire..perchè scappare? E poi scusa dove scappo con un’audioguida che non sa una mazza delle cose che dovrebbe sapere? E poi non ho ancora sottolineato il fatto che sto parlando con una specie di Ipod.”

“Però posso dirti delle cose molto intriganti, cose che nessuna voce femminile ti ha sicuramente detto mai”

“Allora ora mi siedo nell’angolo della sala e mi dici queste cose. Voglio proprio vedere anzi sentire”

“Per avere degli effetti particolari devi appoggiarmi sul …, insomma mi devi mettere lì, tra le gambe.” L’audioguida sta diventando bollente.

Guido in preda all’euforia di avere una liason con un audioguida si siede in una sedia nell’angolo di una delle sale e incomincia ad armeggiare.

La voce suadente inizia ad avere effetto, Guido chiude gli occhi e mentre la voce continua ecco un colpetto sulla spalla. Guido apre gli occhi, è una delle addette al museo.

“Signore, stiamo chiudendo. L’ho seguita con le telecamere del sistema di sorveglianza e ho visto che sta seduto qui da circa due ore. Stava vedendo il filmato su una delle  donne di Toulouse Lautrec,  Yvette Guilbert e credo si sia addormentato. Mi vuole dare l’audioguida? L’accompagno all’ingresso”

“Grazie. Mi scusi tanto. Devo aver dormito poco stanotte.” E mentre si avvia all’uscita   https://www.youtube.com/watch?v=1gTGmbA40ZQ . L’ultimo autobus è passato ora. Lo aspetta una bella passeggiata lungo un viale alberato.

Pubblicato da markmccandy

da compilare

Una opinione su "L’AUDIOGUIDA"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: