IL FRUTTO PROIBITO

E’ una giornata bellissima. Il sole illumina il giardino dell’Eden pieno di alberi e piante. Due figure umane nude in lontananza. Nonostante la nudità sono serene e senza alcun sospetto.

Vivono la loro vita senza problemi.

Eva avrebbe bisogno di fare una bella ceretta ma Adamo, non essendoci malizia e desideri reconditi, non mostra alcun disappunto.

Contravvenendo agli ordini superiori un giorno Eva entra nell’area proibita e viene accolta da una semi-divinità di nome Karinzia con cui entra subito in intimità. Le racconta i vari tipi di frutta e di come sia pericoloso mangiarne alcuni.

Eva in realtà è affascinata dalla semi-divinità completamente glabra. Ma non desidera essere come lei perché ancora non sa. Le è sufficiente sbucciare un fico dolce e mangiarlo per iniziare a capire tante cose. Intanto, sebbene soffra, inizia con il farsi una ceretta sfruttando le foglie appiccicose di fico.

Capisce anche che, poiché ora ha la conoscenza, sono buone per coprire le vergogne e ne prende qualcuna per Adamo.

Adamo vede arrivare Eva con tutta questa roba. Eva, che ora ha la conoscenza, guarda Adamo con occhi diversi. Gli porge un fico, Adamo lo mangia ed ora anche lui ha la conoscenza. Infatti guarda Eva con occhi diversi.

Eva si accorge che Adamo ha capito e gli porge una foglia di fico per coprire la crescente vergogna.

Adamo  “Ma che buona questa frutta…mi fa venire dei pensieri che prima non avevo..”

Adamo, che ora sa, cerca di recuperare con Eva il tempo perso passato ad ammirare il panorama dell’Eden. E iniziano a recuperare. Nei giorni seguenti mangiano frutta e si conoscono due volte al giorno in senso biblico.

Questa vita sregolata fatta di conoscenza e frutta di ogni genere provoca ad Adamo una piccola indisposizione. Allora Eva gli dice “Oggi niente fichi, kiwi, banane, avocado, ciliegie, fragole e ancora altro. Ora ti prendo una bella mela, che non abbiamo ancora  mangiato, così stai leggero. Vuoi che te la faccio grattugiata o la taglio a tocchetti?”

E poi sapete la storia.

Pubblicato da markmccandy

da compilare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: