VERSO LA VETTA DEL K2

Domenica mattina. Ti affacci al balcone, fai un lungo respiro. Il mare è calmo.

Un pescatore è lì che tira su la sua canna per capire se qualcosa abbocca. La verità è che non ha voglia di stare a casa e preferisce stare seduto ad impreziosire il panorama del lungomare. C’è sempre bisogno di un pescatore sul lungomare.

Nuvole? mah! Cielo coperto, non sincero.. Capisci che è una giornata che va inaugurata con qualcosa di speciale. Sono giorni che hanno aperto un nuovo bar ed è ora di capire se fanno un buon caffè e soprattutto se i cornetti sono da citare su TripAdvisor.

Sono poche decine di metri dal portone di casa. Arrivi in strada e ti senti Walter Bonatti alle pendici del K2 prima dell’ascesa finale. Stringi lo smartphone facendo finta che sia la piccozza e tiri su la cinta dei pantaloni pensando sia la  fune che ti servirà nel tratto più pericoloso..

Inspiri ed inizi a camminare evitando le mille insidie del marciapiede. A testa alta e lentamente fendi gruppi di joggers che ti vengono incontro ansimando nelle loro tutine aderenti multicolore. Corrono e parlano come se stessero seduti al bar. Tu non corri e stai già ansimando come se stessi scappando da un postino con una raccomandata verde da firmare.

Alla tua sinistra un uomo chino sullo scoglio alza e abbassa le braccia sbattendo, in un antico rituale, l’eterno amico polpo. Tutto sotto lo sguardo attento di tre spettatori accomunati dalle braccia conserte dietro la schiena.

Non passa ancora nessuna auto. Solo qualche essere umano, rigorosamente senza casco, agganciato al suo scooter come Giacomo Agostini alla sua MV, scalda il motore in attesa che l’asfalto sia meno umido.

Ecco il bar. Insegna nuova. Fuori cinque uomini tutti con giubbotto nero. Tutti fumano. Sembra il gruppo dei NOCS che nel 1982 liberò il generale Dozier dalla prigionia delle Brigate Rosse. Sei intimorito ma  senti i loro discorsi e ti tranquillizzi.

Parlano di infiltrazioni di umido dai piani superiori e di messa a terra di impianti elettrici perchè sono di una ditta che sta lavorando in quello stabile.

Ti avvicini alle porte automatiche e ti senti Clint Eastwood quando entra in un saloon per la prima volta. Ti guardi attorno e senti le note di C’era una volta il West accompagnare i tuoi passi. Purtroppo non fumi e non hai il sigaro all’angolo della bocca che ti avrebbe dato uno stile più adeguato.

Rapidamente guardi a destra, al centro e a sinistra. Socchiudi gli occhi come se fossero infastiditi dal fumo del tuo sigaro. Ti avvicini al bancone e chiedi a voce alta un caffè. Forse potevi usare un tono più basso.

Ti sei lasciato trasportare troppo dalla magia del maestro Morricone. Alla tua destra due uomini si girano senza dire nulla ma visibilmente disturbati per averli distratti mentre scorticavano vivi  alcuni Gratta e Vinci .

Accanto a te un uomo enorme dallo sguardo minaccioso  si rivolge al barman con voce da tenore “oh, me lo fai un cappuccino?! E non lo fare come ieri che era una chiavica!”.

A quel punto pensi che con il caffè prenda, come Obelix, un cinghiale arrosto da inzuppare ed invece…”oohh..e dammi un cornetto piccolo ai cinque cereali” e con una delicatezza da damina del 700 lo tiene tra le punte dell’indice e del pollice come fosse una scarpetta di cristallo.

Scopri così che anche la forza bruta può essere attenta ad una alimentazione misurata e rispettosa delle indicazioni del Ministero della Sanità.  Volevi prenderti un krapfen ripieno di crema ma la dolcezza dell’energumeno ti ha messo in imbarazzo. Prendi solo il caffè e paghi, esci dal bar e ritorni verso il campo base. A quel punto per recuperare il morale ti fermi e compri  l’unica cosa che potrà darti gioia e calore nell’ancor lunga giornata: un polpo crudo arricciato.

Pubblicato da markmccandy

da compilare

Una opinione su "VERSO LA VETTA DEL K2"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: