Ti senti bene, sul lavoro hai avuto delle soddisfazioni e i tuoi figli hanno preso bei voti a scuola. E’ sera e sai che tu e tua moglie sarete soli a casa per impegni dei ragazzi che torneranno tardi. Un pensiero incomincia a farsi largo. In macchina, parcheggiando, va con volume alto Ti amo diContinua a leggere “LE SOTTANE”
Archivi mensili:marzo 2017
Il convegno
Anche il mondo dei convegni e seminari sta cambiando. Una volta si usava descrivere i contenuti del convegno e scrivere poi “seguirà il buffet”. Oggi per portare gente agli eventi bisogna descrivere in dettaglio i contenuti del menù e scrivere “per chi è interessato ricordiamo che il buffet sarà preceduto da un convegno interessante”.
La promozione
L’italiano, inteso come cittadino, non me lo puoi terrorizzare continuamente con scadenze, tasse, sanzioni, more, ecc… Mi si irrigidisce, non paga e non consente di incassare il gettito previsto dall’Agenzia delle Entrate. L’italiano, da sempre, ha bisogno che gli si venda qualcosa, che ci sia una trattativa. Me lo devi far negoziare, ama avere l’aspettativaContinua a leggere “La promozione”
VERSO LA VETTA DEL K2
Domenica mattina. Ti affacci al balcone, fai un lungo respiro. Il mare è calmo. Un pescatore è lì che tira su la sua canna per capire se qualcosa abbocca. La verità è che non ha voglia di stare a casa e preferisce stare seduto ad impreziosire il panorama del lungomare. C’è sempre bisogno di unContinua a leggere “VERSO LA VETTA DEL K2”
VITA GEOMETRICA
Un giorno un’apotema si innamoró di una bisettrice e andarono a vivere in un insieme di parallelepipedi poco fuori il perimetro cittadino. Entrambe erano persone rette e precise. L’apotema passava le ore a vedere la sua amata creare angoli nella casa per poi dividerli in due parti perfettamente uguali. La bisettrice invece adorava come l’apotemaContinua a leggere “VITA GEOMETRICA”
L’ULTIMA ECOGRAFIA
Il consulente ombra
“Ciao come va? ” “Bene. Proprio oggi un imprenditore mi ha chiesto di fare il suo consulente ombra.” “Mooooo bellissimo. Quindi un fatto importante. Seguirai tutte cose strategiche.” “Non proprio, lo diceva nel senso che non sta l’ombra di un compenso per ora”
L’ASSENZA
Dunque, cerchiamo di stare calmi. Lei arriva tra un paio d’ore. Verifichiamo i punti critici dell’assenza da casa per qualche giorno di una moglie. La roba stesa da sei giorni é stata ritirata e piegata? Preveniamo la frase “ecco, lo sapevo, dove l’ho lasciata lá stá”. La lavastoviglie è stata svuotata? Se non l’avete fattoContinua a leggere “L’ASSENZA”
L’importanza delle consonanti
In esattoria, sullo schermo dei computer, appare un riquadro, detto pop-up, che invece di proporre ACCETTA o IGNORA indica ACCERTA o PIGNORA. Similis cum similibus…
LA NONNA DEL PRESIDENTE
Oggi sono diventato Presidente della Repubblica. Il più giovane di sempre. La prima persona che volevo andare a trovare è stata la mia vecchia nonna di novantadue anni. Chiaramente mi hanno portato in macchina presidenziale e guardie del corpo. “Nonna sono diventato Presidente della Repubblica, per sette anni sarò il primo cittadino italiano” “Dove haiContinua a leggere “LA NONNA DEL PRESIDENTE”