Me lo presentarono amici comuni. Era un tipo chiaccherone e sorrideva, diceva cose simpatiche. Lo chiamavano Focus perché sapeva spiegare un sacco di fenomeni e ne conosceva tanti. Quando si andava a cena tutti insieme c’era sempre qualcosa di difficile da spiegare e allora “Chiediamo a Focus”. E Focus, il cui vero nome era PasqualeContinua a leggere “LA FALANGHINA DELL’81”
Archivi mensili:marzo 2017
La cultura
Il primo passo verso la cultura è spolverare i libri che non ricordavi di avere….
IL FALCO PELLEGRINO
Mi chiamo Falco. Lo so, il nome che ho non è il massimo. I miei genitori mi hanno avuto in un periodo in cui avere un nome normale era un terno al lotto. Il fatto è che il mio cognome è Pellegrino. Ogni volta che mi presento suscito un sorriso e certe volte anche qualcheContinua a leggere “IL FALCO PELLEGRINO”
IL FRUTTO PROIBITO
E’ una giornata bellissima. Il sole illumina il giardino dell’Eden pieno di alberi e piante. Due figure umane nude in lontananza. Nonostante la nudità sono serene e senza alcun sospetto. Vivono la loro vita senza problemi. Eva avrebbe bisogno di fare una bella ceretta ma Adamo, non essendoci malizia e desideri reconditi, non mostra alcunContinua a leggere “IL FRUTTO PROIBITO”
L’ASCENSORE BASTARDO
Per quelli in leggero sovrappeso come me frequentare i grandi uffici milanesi con grandi ascensori milanesi è una grande sofferenza milanese. Devo ammettere che i costruttori di elevatori hanno dotato questi infaticabili congegni di una intelligenza cinica e salutista. A parte il sistema di prenotazione che ti costringe a farti tutte le fermate se deviContinua a leggere “L’ASCENSORE BASTARDO”
L’EXPORT MANAGER
In questa ventata di internazionalizzazione molti middle manager con una buona conoscenza della lingua inglese si ritrovano in poco tempo la scritta Export sul proprio bigliettino da visita che ormai devi chiamare business card altrimenti fai la figura del peracottaro. Il titolare, il capo, il boss e qualsiasi persona che sta sopra di te siContinua a leggere “L’EXPORT MANAGER”
IL DIGIUNO
La cena vegetariana è una vera “esperienza”. Un percorso di sapori e di colori. Una sequenza di piatti, preparati con cura utilizzando materie prime legate al nostro territorio e alle stagioni. Insomma una serata ricca di tradizioni ed emozioni che sarebbe stata il massimo se solo riuscissi a ricordare adesso come si chiamavano le coseContinua a leggere “IL DIGIUNO”