“In giro non si vede nessuno. E’ un periodo di calma anche se il tempo, lo sappiamo, cambia in un attimo. E quando cambia il tempo iniziamo ad essere importanti. Ci vengono a cercare a tutte le ore. Mah, per ora sto qui seduto e aspetto di essere utile. Non mi annoio, c’è sempre da ascoltareContinua a leggere “IL PRINCIPIO ATTIVO”
Archivi mensili:settembre 2017
VITA GEOMETRICA
Un giorno un’apotema si innamoró di una bisettrice e andarono a vivere in un insieme di parallelepipedi poco fuori il perimetro cittadino. Entrambe erano persone rette e precise. L’apotema passava le ore a vedere la sua amata creare angoli nella casa per poi dividerli in due parti perfettamente uguali. La bisettrice invece adorava come l’apotemaContinua a leggere “VITA GEOMETRICA”
IL TRENO DELLE 22,45
Non so se sono io ad essere sbagliata o sfortunata. Ma è mai possibile che a quarantacinque anni non sono riuscita a “sistemarmi” con una relazione stabile? Sempre mezze storie che finiscono senza una prospettiva. Ho fatto passare tanti treni e non ne ho preso neanche uno. Ora che mi ricordo erano tutti treni diContinua a leggere “IL TRENO DELLE 22,45”
IL SEGRETO DI ESMERALDA
La strada panoramica che sale verso le colline tra Paracosta e Crocchetta Inferiore è cosparsa di lampioni crepuscolari…che non vuol dire che sono lampioni incerti o vaghi, ma vuol dire che hanno il sensore che li fa accendere subito dopo il tramonto. Non sono tutti funzionanti e zone buie si alternano a tratti illuminati rendendoContinua a leggere “IL SEGRETO DI ESMERALDA”
LE AUTO DA SCONTRO
Salvatore lavora lontano da casa sua. La famiglia la vede una volta al mese. Le cose non vanno per nulla bene con sua moglie. L’azienda per cui lavora ha un cantiere in un posto sperduto tra valli e strade provinciali. Vicino ad uno di quei paesi in cui ci si conosce tutti. Infatti quando luiContinua a leggere “LE AUTO DA SCONTRO”
LA FALANGHINA DELL’81
Me lo presentarono amici comuni. Era un tipo chiaccherone e sorrideva, diceva cose simpatiche. Lo chiamavano Focus perché sapeva spiegare un sacco di fenomeni e ne conosceva tanti. Quando si andava a cena tutti insieme c’era sempre qualcosa di difficile da spiegare e allora “Chiediamo a Focus”. E Focus, il cui vero nome era PasqualeContinua a leggere “LA FALANGHINA DELL’81”
IL SONDAGGIO
Luigi torna a casa dopo una giornata sempre in giro per clienti, servizi vari e un appuntamento saltato per pranzo con una vecchia amica. Ora è un pò stanco e soprattutto seriamente affamato. Ricorda di avere nel frigo un vasetto di pesto e si pregusta già dei fusilli che si dibattono inutilmente nel condimento verdeContinua a leggere “IL SONDAGGIO”
LOST & FOUND
In aeroporto il classico business man con borsa per il pc e trolley è stato invitato ad imbarcare il proprio bagaglio, essendo quasi terminati gli spazi disponibili, ma non ne vuole sapere. “Ne faccio una questione di principio” ha detto, “Piuttosto mi faccio imbarcare io ma non il trolley”. L’Hostess non perde tempo e loContinua a leggere “LOST & FOUND”
Problemi di segnale
“Buongiorno sono Marco De Candia, vorrei parlare con l’architetto Moroni” “Mi scusi si sente male la voce, mi può fare lo spelling?” “Sì. Milano, Ancona, Roma, Como, Olbia, Domodossola, Empoli, Como, Ancona, Napoli, Domodossola, Imola, Ancona” “Non ho capito la parola dopo Olbia mi può fare lo spelling?” “Ok. Domodossola, Olbia, Milano, Olbia, Domodossola, Olbia,Continua a leggere “Problemi di segnale”
LA CERIMONIA DI INDEBITAMENTO
Il grande giorno era arrivato. Ormai era tutto pronto per la Cerimonia di Indebitamento fissata da tempo. I due obbligati in solido erano ancora a casa per gli ultimi preparativi. “Come sto?” “Stai benissimo” “Hai preso il codice fiscale e la carta d’identità?” “Si si ho tutto qui nella cartella” “Tuo padre ci aspetta in banca?Continua a leggere “LA CERIMONIA DI INDEBITAMENTO”