La rivista internazionale Le Muse, bimestrale di arte e cultura, da vent’anni agli apici del panorama artistico- culturale, internazionale, dà il benvenuto a Marco De Candia, un nuovo talento della penna comica, autore del libro “Avanti, c’è un post”, introdotto dall’attore Emilio Solfrizzi. Uno scritto divertente, fantasioso, coinvolgente. A breve una recensione della sua opera sullaContinua a leggere “LE MUSE – Rivista di Arte e Cultura”
Archivi mensili:ottobre 2017
DUE PIGIAMI
Ho sei anni. All’asilo pensavo di essere un bambino normale ma non mi ero ancora accorto che invece ero diverso dagli altri. Ora sono arrivato alle elementari e la mia diversità è apparsa subito evidente. Le maestre mi guardano in modo strano quasi fossi un extraterrestre. Poi bisbigliano qualcosa e se ne vanno. Un mioContinua a leggere “DUE PIGIAMI”
L’OLFATTO
Con l’auto devo passare a prendere una persona che ho sentito solo una volta al telefono. È per lavoro. Dobbiamo andare da un cliente. Dopo aver parlato al telefono ci siamo collegati su FB e Linkedin e poi ho guardato un po’ di foto, post e informazioni giusto per capire con chi avrò da lavorare.Continua a leggere “L’OLFATTO”
L’importanza del greco
Tragedia in un’azienda. L’ufficio acquisti invece di ordinare un robot antropomorfo per delle delicate operazioni ripetitive ne ha preso uno antropofago. Ora sono tutti chiusi in ufficio e non possono uscire.
La visione
Oggi parlavo con un imprenditore ruspante, mi dice “Uè De Candia, sà cosa ci dico? Che ho intenzione di riportare al centro dell’azienda i bisogni dei lavoratori.” “Beh è molto bello quello che lei dice. Ha una bella visione. E’ un tema in grande crescita.”” “Veramente oggi non riesco ad averla la visione. Ho laContinua a leggere “La visione”
HARVEY
Speravo che questo trambusto sul produttore di Hollywood finisse presto. Invece decine di attrici famose hanno tirato fuori i soprusi e le violenze subite da Harvey. Io almeno lo chiamavo così…Harvey. Ormai non posso più tacere ed è giusto che si sappia che anche io ho subìto le sue morbose attenzioni. Ero ad Hollywood perContinua a leggere “HARVEY”
SENZA PARLARE
Mia moglie mi ha lasciato. C’erano già dei segnali che mi avevano avvisato che qualcosa stava succedendo. Su Facebook aveva cambiato la sua situazione da Sposata a Situazione Complicata. Ho preferito non commentare con lei questa cosa. Volevo capire le sue mosse. Una mattina poi ero in studio e nella pausa caffè sono andato sulContinua a leggere “SENZA PARLARE”
ATTILA
Sansone è un omaccione che mette paura solo a vederlo. Oggi sembra un bambino. Piange appoggiato ad un grosso pino. Asciuga le lacrime con un fazzoletto ormai fradicio. Attorno a lui altri colleghi commossi. Qualcuno singhiozza, qualcun altro riesce a trattenersi stringendosi all’amico vicino. Lungo il viale che porta al cimitero hanno parcheggiato i loroContinua a leggere “ATTILA”
LA MODICA QUANTITA’
E’ sabato mattina. Per le vie del centro di una città tranquilla passeggiano Aldo e Meno (da Filomeno). Oggi il discorso è caduto sui cambiamenti che l’evoluzione tecnologica ha portato migliorando alcune cose ma creando problemi su altre. “Lo sapevo che andava a finire così. Si parlava dell’auto che guidava da sola e a meContinua a leggere “LA MODICA QUANTITA’”
CHE M’IMPORTA DEL TONNO
Piccola città di provincia. Stato del Tennessee, USA. Una serata come tante a casa dei Rogers. Una casa a due piani. Giardino. Porta sul retro che dà sui bidoni della spazzatura. Squilla il telefono nero appeso al muro in cucina. “Ci hanno presoooo?” grida di gioia al Melissa, lascia la cornetta appesa, ed inizia aContinua a leggere “CHE M’IMPORTA DEL TONNO”