DUE PIGIAMI

Ho sei anni. All’asilo pensavo di essere un bambino normale ma non mi ero ancora accorto che invece ero diverso dagli altri. Ora sono arrivato alle elementari  e la mia diversità è apparsa subito evidente.

Le maestre mi guardano in modo strano quasi fossi un extraterrestre. Poi bisbigliano qualcosa e se ne vanno. Un mio compagno, uno simpatico, mi ha detto “Ma è vero quello che ho sentito? Che i tuoi genitori non sono separati?”

“Si i miei genitori non sono separati perché?”

“Ma sei l’unico. Qui abbiamo tutti una famiglia allargata. In classe abbiamo tutti genitori separati. Io ho due pigiami per esempio. Uno per quando dormo da mamma e uno per quando dormo da papà.”

“Anche io credo di avere due pigiami. Mamma e papà il sabato mi fanno fare il bagno e mi mettono sotto il cuscino quello pulito. Comunque ora che vado a casa gli chiedo un pò di cose su questo fatto della famiglia allargata”

La vita è già difficile in prima elementare, con tutte le cose nuove da imparare, ma avere una famiglia diversa dalle altre complica parecchio la situazione.

“Mamma lo sai che oggi mi sono sentito diverso?”

“Diverso da cosa amore? Hai lo zainetto come tutti, l’astuccio con i colori e il diario che volevi. Che altro c’è?”

“C’è che tu e papà non siete separati, semplice. Già mi hanno preso in giro per questo. Gli altri hanno questa famiglia allargata che noi non abbiamo. “Queste sono differenze che mi potrebbero causare problemi psicologici” mi ha detto un mio compagno il cui  papà si è separato due volte. Uno molto esperto. Ma tu e papà avete almeno provato a separarvi? Posso dire a scuola che ci state pensando su? Che forse per la fine del primo quadrimestre papà andrà a dormire in un residence? Guarda mi accontenterei se papà iniziasse a dormire sul divano in modo da poter dire che state attraversando un periodo “no” e che si inizia a parlare di separazione o almeno di periodo di riflessione.”

“Amore ora che arriva papà ne parliamo a cena. Quando arriva vai tu ad aprire”

Sento papà arrivare e corro alla porta.

“Papà papà lo sai che la mamma si vuole separare?” glielo dico ridendo sotto i baffi.

Vedo papà che cambia espressione. Come se fosse stato scoperto su qualcosa che non doveva fare. Io lo so perché capita anche a me quando mamma capisce che ho fatto una monelleria senza che io dica nulla. Lo capisce dalla mia faccia.

“Papà, mamma è d’accordo se vi separate per farmi essere come gli altri bambini che a scuola hanno tutti la famiglia allargata”

“Ahhh per questo mamma vuole che ci separiamo?” vedo papà che tira un sospiro di sollievo e sorride felice “certo amore mio che ci separiamo io e la mamma. Lo facciamo subito così anche tu sarai come gli altri. E’ vero cara?”

“Si caro, da stasera dormi sul divano così Stefano può dire a scuola che ci stiamo per separare. Venite a tavola?”

Ora sono un bambino come tutti gli altri. I miei genitori si stanno impegnando per il mio bene a separarsi.

Pubblicato da markmccandy

da compilare

3 pensieri riguardo “DUE PIGIAMI

  1. Mi fa pensare ciò: il padre vorrebbe separarsi veramente, tirando un sospiro di sollievo per essersi risparmiato la fatica di doverlo comunicare alla moglie direttamente, dopo quando capisce…sorride sornione è regge il “gioco ” alla moglie…tira un’ altro sospiro di sollievo e tira avanti…
    Buonasera Mark grazie per gli stupendi racconti, se avesse la gentilezza di farmi sapere cosa ne pensa del mio parere, sarebbe un gentile pensiero.
    Buonasera Teresa

    Piace a 1 persona

    1. Beh il racconto si presta a diverse interpretazioni. Sicuramente la tua è una di queste. Volevo scherzare ed esagerare sul fatto che sono più le coppie separate che quelle che resistono usando un bambino. Però il papá forse ha una storia more uxorio e per un attimo ha pensato di essere stato scoperto. Poi chi lo sa se anche loro si separeranno 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: