RENT A CAMEL

Quest’anno raggiungere Betlemme sarà un problema serio per Gaspare Melchiorre e Baldassarre. I cammelli, ormai anziani, non sono più in grado di affrontare un viaggio così lungo.

Melchiorre, girando su internet, ha trovato una buona offerta con la Cometa Airlines e ha fatto i tre biglietti per un volo low cost. Hanno i posti 3-E 3-P 3-F.

“Gaspare, vedi che non si arriva proprio a Betlemme. L’aeroporto è a Gerusalemme, saranno una ventina di chilometri e dobbiamo prendere dei cammelli a noleggio dalla Rent A Camel. Arriviamo il 4 sera e quindi dobbiamo dormire una notte in albergo. Prendo 3 singole alla pensione La Stella. Scusa ma se arriviamo il 4 che succede?

“Melchiorre siamo sempre andati il 6. Lo sai che poi se la menano. Meglio dormire il 4 sera in albergo e il giorno dopo con calma ci muoviamo. Piuttosto non sto trovando la mirra. Ti ricordi dove l’abbiamo messa? Quando siamo tornati l’anno scorso mi pare che Baldassare l’ha portata nello stanzino di su? o nel box?

“Baldassarre fa sempre casini. Non è la prima volta che mette la mirra nel cartone dell’incenso e viceversa. E poi le cose non si trovano. Che poi non riesco a trovare neanche i tre turbanti, quelli che ci mettiamo sempre per la cerimonia. Non avevamo fatto il cartone con scritto “Turbanti”?

“Vedi che i nipoti di Baldassarre li avevano presi per Halloween, per la festa dei morti. Ti ricordi che volevano anche la zucca?”

“Si mi ricordo, ma credo che i turbanti siano rimasti a casa della sorella di Baldassarre. Scusa Melchiorre ma dobbiamo proprio andare quest’anno? Siamo sempre andati. Se non andiamo una volta non credo che succeda nulla. Gli diciamo che l’anno prossimo andiamo dal 25 e che facciamo capodanno insieme. Che dici?”

Entra Baldassarre.

“Oh ragazzi, ho recuperato i turbanti. Ho controllato che l’oro, incenso e mirra stanno al loro posto. Ora prendo i trolley.  Però siamo sempre andati con i cammelli e il bauletto sulla gobba. Non è che ci fanno problemi ai controlli in aeroporto  su oro, incenso e mirra? So che bisogna metterli nelle buste trasparenti e massimo devono essere 100 ml.”

“Seeee e che ci presentiamo con il dono di 100 ml??, che figura da peracottari!, e non possiamo fare un trolley che imbarchiamo con i doni?”

“E tu ti fidi? e se il bagaglio arriva in ritardo? Poi dobbiamo stare a impazzire. Sentite ho un’idea, e se gli facessimo un buono? Gli facciamo un buono per 3 doni così poi decide lui cosa prendere. Magari quest’anno trovare sempre oro incenso e mirra potrebbe annoiarlo.”

“E dove lo prendiamo il buono?”

“Beh Giuseppe lo sai che è un appassionato di bricolage e gli piace lavorare il legno. Prendiamo un bel buono da Castorama o da Brico-casa, così scelgono quello che gli serve.”

“Ma sì il buono è una cosa comoda, è più fine. Oro, incenso e mirra sono ormai passati di moda, hanno fatto il loro tempo. Vada per il buono. Lo mettiamo magari in una bella busta che chiudiamo con la ceralacca rossa con il nostro sigillo. Una cosa raffinatissima.”

“Melchiorre se vai a prendere l’incenso ne bruciamo un pò nel salone che fà più “ambiente fusion”.

Pubblicato da markmccandy

da compilare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: