LA PICCOLA PARTITA IVA (libero adattamento da una nota novella di Andersen)

Era l’ultimo giorno dell’anno: faceva molto freddo e cominciava a nevicare. Una Partita iva camminava per la strada con la testa scoperta. Era uscita di casa, aveva ai piedi le scarpe ormai sformate che lasciavano intravedere i piedi lividi dal freddo. Teneva nel suo vecchio e liso abito un gran numero di ordini che non era riuscita a far firmare da nessuno perché le imprese erano chiuse e le strade deserte. Per l’infreddolito titolare di ditta individuale era stata una brutta giornata e le sue tasche erano vuote.
Aveva molta fame e molto freddo. Sui suoi lunghi e arrufati capelli cadevano i fiocchi di neve mentre tutte le finestre erano illuminate e i profumi degli arrosti dei pensionati e di quelli con il reddito di cittadinanza si diffondevano nella strada; era l’ultimo giorno dell’anno e non pensava ad altro!

Si sedette in un angolo, fra due case. Il freddo l’assaliva sempre più. Non poteva ritornarsene a casa senza un soldo. Per riscaldarsi le dita congelate, prese un F24 non pagato e gli diede fuoco con un fiammifero. Si accese una fiamma calda e brillante. La luce era bizzarra, alla Partita iva sembrò di vedere un tablet luccicante sul quale giravano tutte le sue App. Avvicinò le mani al tablet ma la fiamma si spense e tutto scomparve.

Il titolare di ditta individuale allora accese un bollettino dell’INPS con un secondo fiammifero: questa volta la luce fu così intensa che poté immaginare il suo vecchio ufficio con il tavolo da riunione e il boccione dell’acqua nell’angolo. Gli sembrò di vedere un suo giovane stagista porgergli il solito caffè…..ma la visione scomparve quando si spense il fiammifero.

Giunse così la notte. “Ancora uno!” disse la Partita iva. Crac! Appena acceso, s’immaginò di essere da un cliente per gli auguri di Natale.

Mille candeline brillavano sulle ampie vetrate, illuminando i meravigliosi regali per tutti i collaboratori. Volle afferrarli… il fiammifero si spense… le fiammelle sembrarono salire in cielo… ma in realtà erano cartelle, cartelle esattoriali.

Una di loro cadde, tracciando una lunga scia di sanzioni nella notte. Il titolare di partita iva pensò allora all’Agenzia delle Entrate. Un impiegato che conosceva gli diceva sempre “Quando emettiamo una cartella ci sono le anime dei nostri cari che vengono onorate”.
Il titolare di ditta individuale prese allora un altro fiammifero e lo strofinò sul suo estratto conto bancario: nella luce gli sembrò di vedere il direttore della Banca con uno scialle frangiato sulle spalle e gli sorrise con dolcezza.
– Direttore! – gridò, tendendogli le braccia – Non mi blocchi la carta di credito, sta arrivando un bonifico! Il direttore gli sorrise, si aggiustò lo scialle e gli disse “Se non fai un versamento entro domani ti blocco tutto”
“Direttore io so che tu sparirai come il tablet e come i regali di Natale appena il fiammifero si spegnerà” e così fu, per il sollievo della partita iva.

Il titolare di ditta individuale allora accese freneticamente tutti i fiammiferi che aveva, uno dopo l’altro, perché voleva continuare a vedere solo cose belle. I fiammiferi a quel punto diffusero una luce più intensa di quella di un giorno di sole:

Una voce disse “Vieni!” apparve un addetto della CCIAA che prese il titolare di ditta individuale fra le braccia e lo portò allo sportello “Cessazione attività”. “Qui non soffrirai più il freddo e la fame, altrimenti paga i diritti annuali”

I primi passanti scoprirono la partita iva inattiva della ditta individuale. Pensarono che avesse voluto riscaldarsi con la debole fiamma dei fiammiferi le cui scatole erano per terra. Non potevano sapere che la CCIAA era venuta a cercarla per i diritti annuali.

Pubblicato da markmccandy

da compilare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: