“Ehi ciao! Hai fatto colazione?”“Sì. Latte e cereali. Tu?”“Io uovo al tegamino per cena. Sono qui da ieri sera. Ora con il risparmio energetico ci fanno partire una volta al giorno. Forse adesso mettono il detersivo.”“Non ti secca passare la notte tutta unta?”“Mica è solo questo. Al piano di sopra sta un mestolo che gocciolaContinua a leggere “OGNUNO VIAGGIA A MODO SUO”
Archivi dell'autore:markmccandy
LO SCAMBIO
E’ una bella giornata. Leonardo decide di prendere il tram per andare in ufficio invece della solita auto.“Ma sì facciamo una giornata green. Non consumiamo carburante. E poi il tram ha un suo fascino. Mi piace il suo caracollare tra sbuffi e ripartenze a scatto”.Però per il tram ci vuole il biglietto. Leonardo si fermaContinua a leggere “LO SCAMBIO”
LA BADANTE
“Ho saputo che avete preso una badante per tuo padre.”“Sí, è una brava signora. Solo che è un po’ avanti negli anni ed ha una sua badante che l’accompagna da papà. E poi la fa mangiare. Cosí poi lei, dopo aver mangiato, può far mangiare mio padre. Poi il pomeriggio va via la badante dellaContinua a leggere “LA BADANTE”
LA CERETTA
Suono bene. E canto pure. Ad una festa di amici, come succede sempre, mi chiedono di sedermi al piano. Conosco quasi tutti, le loro canzoni preferite e quelle che amano cantare tutti insieme. L’altra sera c’era un amica di Delia, la padrona di casa, che non avevo mai visto. Era seduta sul divano a parlareContinua a leggere “LA CERETTA”
RACCONTO GEOMETRICO
Un giorno un’apotema si innamoró di una bisettrice. Entrambe persone rette e precise. L’apotema passava le ore a vedere la sua amata creare angoli nella casa per poi dividerli in due parti perfettamente uguali. La bisettrice invece adorava come l’apotema trovava sempre il punto preciso per essere equidistante dalle pareti, tranne che per quel fastidiosoContinua a leggere “RACCONTO GEOMETRICO”
IL PRELIEVO
Si chiamava Aurora. La conobbi a casa di mia mamma. In quel periodo mamma aveva bisogno di cure e per evitare di stancarla decidemmo di fare venire a casa una infermiera per il prelievo. Fu cosí che una mattina all’alba Aurora suonó alla porta e andai ad aprire. Aveva i capelli raccolti e gli occhiContinua a leggere “IL PRELIEVO”
LA CAMPAGNA
“Ciao cosa fai questa estate?” “Sono incasinatissimo. Sarò in campagna.” “Beh in campagna dovresti stare rilassato.” “Ma scherzi? Ma lo sai cosa vuol dire stare in campagna d’estate? Non ci saranno giorni e notti che non avrò da risolvere problemi, parlare con la gente, convincere persone. Sarà una lotta senza quartiere. Non mi potrò distrarreContinua a leggere “LA CAMPAGNA”
NON APRITE QUEL FRIGORIFERO
Una famiglia come tante. Una necessità come tante. L’acquisto di un frigorifero usato perchè non è un momento facile e bisogna abbandonare l’idea di un elettrodomestico ultimo grido con tripla A ed ecosostenibile. Ebay ti mette davanti ad un’occasione irrinunciabile e procedi all’acquisto. Bello, grande, con il dispenser dei cubetti di ghiaccio. Due scompartimenti perContinua a leggere “NON APRITE QUEL FRIGORIFERO”
INCONTRARSI ALL’OPEN DATA
Può capitare che in sistemi complessi un algoritmo tradizionale ed un’applicazione di deeplearning si incontrino a prendere un bit-coffee nell’open data, l’area dedicata alle pause di lavoro. “Ciao è la prima volta che ti vedo, ti dispiace se acquisisco una tua immagine? Sai…deformazione professionale. Su cosa lavori?” chiede l’applicazione “Ciao. Sono un algoritmo tradizionale. LavoroContinua a leggere “INCONTRARSI ALL’OPEN DATA”
LA PISCINA
Giorgio si è concesso un weekend con la famiglia. Un agriturismo ricavato da un convento di monaci dell’anno mille immerso nel verde e situato su di una collina da cui si domina una vallata che sembra sia nata milioni di anni fa a causa della caduta di un asteroide.Le cicale, nel pomeriggio assolato, fanno compagniaContinua a leggere “LA PISCINA”