LE QUATTRO SINDROMI

“Luisa mi ha lasciato. Mi ha detto che sono immaturo, che sono ancora un bambino, che non crescerò mai. Poi ha alzato il livello del discorso evidenziando che incarno il mito del Puer Aeternus. Sul puer aeternus ho incominciato ad avere delle difficoltà. Per chi non ha studiato latino, come me, sarebbe l’eterno bambino. InsommaContinua a leggere “LE QUATTRO SINDROMI”

KESSADDAFA’

Carissimi Mario  e Marianna, siete venuti insieme all’IKEA-tutto per la casa, perché la vostra decisione di comprare in piena libertà alcune cose per il vostro nido d’amore  riceva il suo sigillo e la sua consacrazione davanti alla coda delle Casse con meno di 10 pezzi ed al parcheggio affollato del sabato che se venivo aContinua a leggere “KESSADDAFA’”

I FIGLI DELLA COLPA

Colpa era bella. Ma essere bella è sempre stata una Colpa (adoro le frasi quasi palindrome). Bella lei, bella la famiglia. Il padre della Colpa era un costruttore. Avendo Colpa come unica figlia le costruì un grosso immobile che chiamò in suo onore  “Complesso di Colpa”.  L’unico aspetto triste è che i condomini quando gliContinua a leggere “I FIGLI DELLA COLPA”

GEOLOCALIZZAZIONE

Sono l’unico da solo al tavolino. Attorno a me gruppi, coppie che parlano. Ascolto per curiosità. Due amici parlano di come risparmiare sulla manutenzione della caldaia, un gruppo ricorda una crociera fatta tempo fa e di quanto si mangiava. Il tutto intervallato da risate sulle grosse perdite alle slot-machines. Un lui che dice a unaContinua a leggere “GEOLOCALIZZAZIONE”

TORNARE A TROIA

Chi non ha provato emozione al ritorno di Ulisse ad Itaca? Chi non ha gioito alle lacrime di Penelope per aver riabbracciato il marito creduto morto? Ma passata l’euforia dei primi mesi si ritorna alla routine ed ai  problemi di tutti i giorni. “Ulisseeeee Ulisseeeee” – Penelope chiama a gran voce il marito che sedutoContinua a leggere “TORNARE A TROIA”

EINE KLEINE NACHTMUSIK

Come molti sanno le palle di Mozart, gustosi dolciumi al cioccolato, sono state create a Salisburgo nel 1890 dal pasticciere Paul Fürst in onore del noto compositore Wolfgang Amadeus Mozart, a quasi un secolo dalla sua scomparsa. Il mastro pasticciere giunto a Salisburgo nel 1884, aprì un proprio negozietto e dopo pochi anni presentò al pubblico per la prima volta il Mozart-Bonbon, successivamenteContinua a leggere “EINE KLEINE NACHTMUSIK”