LA MODICA QUANTITA’

E’ sabato mattina. Per le vie del centro di una città tranquilla passeggiano Aldo e Meno (da Filomeno). Oggi il discorso è caduto sui cambiamenti che l’evoluzione tecnologica ha portato migliorando alcune cose ma creando problemi su altre. “Lo sapevo che andava a finire così. Si parlava dell’auto che guidava da sola e a meContinua a leggere “LA MODICA QUANTITA’”

IL PERCORSO VIRTUOSO

“Mi ha chiamato Luca. Dice che ha preso 4 al compito scritto di italiano.” “Ma porca miseria! E’ la quarta insufficienza in questo mese. Mi sa che dobbiamo fare qualcosa per raddrizzare questo andamento. Non promette nulla di buono.” “Non sono d’accordo. Ho sentito Saviano l’altra sera da Fazio in tv e dobbiamo invece instillareContinua a leggere “IL PERCORSO VIRTUOSO”

DUE PIGIAMI

Ho sei anni. All’asilo pensavo di essere un bambino normale ma non mi ero ancora accorto che invece ero diverso dagli altri. Ora sono arrivato alle elementari  e la mia diversità è apparsa subito evidente. Le maestre mi guardano in modo strano quasi fossi un extraterrestre. Poi bisbigliano qualcosa e se ne vanno. Un mioContinua a leggere “DUE PIGIAMI”

LA MODICA QUANTITA’

E’ sabato mattina. Per le vie del centro di una città tranquilla passeggiano Aldo e Meno (da Filomeno). Oggi il discorso è caduto sui cambiamenti che l’evoluzione tecnologica ha portato migliorando alcune cose ma creando problemi su altre. “Lo sapevo che andava a finire così. Si parlava dell’auto che guidava da sola e a meContinua a leggere “LA MODICA QUANTITA’”