IL SONDAGGIO

Luigi torna a casa dopo una giornata sempre in giro per clienti, servizi vari e un appuntamento saltato per pranzo con una vecchia amica. Ora è un pò stanco e soprattutto seriamente affamato. Ricorda di avere nel frigo un vasetto di pesto e si pregusta già dei fusilli che si dibattono inutilmente nel condimento verde inseguiti dalla giustizia della sua implacabile forchetta.

La camicia vola sulla poltrona vicino al letto. Lo specchio riflette l’immagine di Luigi che si osserva la pancia. Errore strategico. Non puoi guardarti la pancia allo specchio mentre pensi alla battuta di caccia dei fusilli ed alla loro capitolazione. Vabbè dai non si torna indietro. Il fusillo va castigato e non c’è discussione. Via in cucina e testa nel frigo. Il vuoto cosmico  mette in evidenza il vasetto verde nell’angolo del secondo ripiano. E’ solo, ha paura come un cucciolo di cane trovato in un vecchio casolare di campagna. “Dai su non avere paura vieni qui, non ti faccio nulla. Dai che stai per scadere. Vuoi stare con i fusilli con cottura 7 min.? Ti piacerà.”.

Luigi finalmente riesce a prenderlo e lo porta a scaldarsi vicino al fuoco del fornello dove mette la pentola con l’acqua per lessare il fusillo e i suoi degni compari.

Mentre il rituale  propiziatorio si svolge accompagnato sulle note di “Be my baby” cantata dalle  Ronettes, tre ragazze dei favolosi ‘60, ecco una telefonata non attesa.

“Ma chi rompe i coglioni a quest’ora? Pronto?”

Buonasera sig. Luigi le rubo pochi minuti per un sondaggio. Sono dell’istituto internazionale di statistica ed abbiamo bisogno del suo contributo per una importante indagine sulla sicurezza della sua città. Posso iniziare a farle qualche domanda?”

Luigi, stanco, rotto di palle ma in fondo gentile, cede “Va bene ma facciamo presto che mi sto preparando la cena”

Cosa la preoccupa Signor Luigi? risponda Si o No

“Non ho capito scusi. A cosa devo rispondere.”

Deve dire Sì o No”

“Ma non mi deve specificare cosa mi preoccupa? Boh. Sì” Luigi capisce che l’intervistatrice è inesperta e con un accento straniero, zona est europa. Decide di rispondere e basta. Non vuole discutere. Vuole fare veloce.

“Tra queste categorie di persone chi teme di più? risponda Moltissimo, Molto, Abbastanza, Poco”

“Abbastanza” Luigi incredulo risponde e pensa a chi servirà un sondaggio così.

“Quale mezzo di trasporto usa per andare al lavoro? risponda Si, Forse, No”

“Forse” Luigi controlla intanto la cottura del fusillo

“Teme più i terroristi o i disoccupati di lunga durata? risponda con un giorno della settimana”

“Lunedì…anzi no Mercoledì” Luigi fa vedere che ha fatto un ragionamento.

“Bene abbiamo terminato. Ultima domanda. L’Amministrazione Comunale deve assumere Vigili Urbani per il controllo del territorio. Cosa ne pensa? risponda A, B o C”

“B. Credo sia la più corretta” intanto scola i fusilli e li mescola con il pesto. L’aspetto è ottimo.

“Sig. Luigi la ringrazio per la sua disponibilità e le auguro buona serata. Risponda 1, 2 o 3”

“Uno. Uno. Buona serata anche a lei” appoggia il telefono cordless sul tavolo. Lo sguardo fisso nel vuoto. Non si è ripreso dal sondaggio. Porta un tris di fusilli avvolti nel pesto alla bocca e il cordless risquilla.

“Nooo. Chi sarà adesso? Pronto?”

“Luigi scusami per oggi a pranzo. Voglio farmi perdonare. Scegli tra Lo Scoglio, Er Pacioccone e La Baita. Domani sei mio ospite. Dimmi dove vuoi andare”

“Abbastanza”

“Cosa vuol dire abbastanza? Dimmi il nome del ristorante”

“Disoccupati di lunga durata”

“Ma ti senti bene? Hai capito di cosa sto parlando? Che razza di risposte dai?”

“Lascia stare, non puoi capire.” e il tris di fusilli finisce nella bocca di Luigi.

Pubblicato da markmccandy

da compilare

Una opinione su "IL SONDAGGIO"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: